Specialmente nei mercati altamente tecnici e regolamentati, l’eccellenza richiesta da clienti, fornitori e persino dagli organismi di regolamentazione richiede qualcosa di più rispetto a soluzioni isolate. In questo scenario, la creazione di alleanze profonde trasforma l’ecosistema aziendale stesso, ampliando la percezione del valore per tutti i gruppi di interesse. Ho lavorato come Responsabile delle Alleanze … Continue reading "Alleanze strategiche: come ampliare la percezione del valore nei mercati complessi"

Leggi questo articolo e scopri cos’è il metodo A3, come funziona, le fasi per svilupparlo e inizia a risolvere i problemi della tua azienda.

Il software di gestione dei rischi della supply chain permette a un’azienda di coordinarsi con fornitori, distributori, rivenditori e partner attraverso capacità avanzate di monitoraggio e analisi dei dati. Si tratta di uno strumento utile per le parti interessate interne ed esterne, dai reparti come finanza, acquisti, governance, gestione dei rischi, compliance, fornitori e produzione. In … Continue reading "Cos’è il software di gestione dei rischi della supply chain e come scegliere il migliore?"
