
Carlos Estrella é Analista de Marketing de Conteúdo na SoftExpert. Com formação em Jornalismo e ampla experiência em empresas de tecnologia, produz conteúdos estratégicos sobre transformação digital, gestão de processos e compliance. Especialista em conteúdos otimizados para SEO, desenvolve ferramentas interativas (como calculadoras e diagnósticos gamificados) e materiais otimizados para geração de MQLs, como ebooks, infográficos e artigos que impulsionam jornadas de decisão B2B.
Il software di gestione dei rischi della supply chain permette a un’azienda di coordinarsi con fornitori, distributori, rivenditori e partner attraverso capacità avanzate di monitoraggio e analisi dei dati. Si tratta di uno strumento utile per le parti interessate interne ed esterne, dai reparti come finanza, acquisti, governance, gestione dei rischi, compliance, fornitori e produzione. In … <a href="https://blog-cms.softexpert.com:8080/it/software-di-gestione-dei-rischi-della-supply-chain/" class="more-link">Continue reading<span class="screen-reader-text"> "Cos’è il software di gestione dei rischi della supply chain e come scegliere il migliore?"</span></a>
Il settore delle costruzioni è quello che concretizza i progetti di ingegneria e architettura in edifici e opere infrastrutturali, eseguendo ogni fase — dall’analisi del terreno fino alle finiture — con rigore tecnico e nel rispetto delle norme di sicurezza. Questo processo multidisciplinare riunisce ingegneri civili, architetti e capimastri per garantire strutture solide, funzionali e … <a href="https://blog-cms.softexpert.com:8080/it/costruzione-civile/" class="more-link">Continue reading<span class="screen-reader-text"> "Tutto sulla costruzione civile: cos’è, attività e dati chiave"</span></a>
Le aree della logistica e della Gestione della Catena di Fornitura (SCM) presentano molte similitudini, ma esistono alcune differenze chiave che le distinguono. È importante comprendere il ruolo di ciascuna all’interno della tua organizzazione per aumentare l’efficienza, migliorare il servizio clienti e ottenere un vantaggio competitivo.
Le piattaforme di IT Service Management (ITSM) offrono funzionalità di gestione del flusso di lavoro che consentono alla tua azienda di progettare, automatizzare, pianificare e gestire servizi IT integrati e le relative esperienze digitali. In genere, una piattaforma di questo tipo permette di integrare funzionalità come ticket, processi di servizio, knowledge base e gestione dei … <a href="https://blog-cms.softexpert.com:8080/it/11-migliori-software-di-itsm/" class="more-link">Continue reading<span class="screen-reader-text"> "I 11 migliori software di ITSM per la tua azienda nel 2025"</span></a>
L’industria energetica si trova in un momento cruciale. Pressata dalla crisi climatica, dalla crescente domanda e dalle esigenze normative, deve trovare nuove strade per diventare più pulita, efficiente e responsabile.
Se lavori in sviluppo e gestione di prodotti, sai la differenza che un buon software di PLM può segnare nel tuo lavoro. Ed è che ti permette di ottimizzare i tuoi processi e gestire in maniera efficiente tutte le informazioni del prodotto, accessibili in ogni fase del suo ciclo di vita. Per questo, in questo … <a href="https://blog-cms.softexpert.com:8080/it/miglior-software-plm/" class="more-link">Continue reading<span class="screen-reader-text"> "I 14 migliori software di PLM – Gestione del Ciclo di Vita del Prodotto"</span></a>
Il rapporto di audit è un documento formale che comunica la valutazione di un auditor su un determinato aspetto di un’organizzazione, sia esso finanziario, di controlli interni o di compliance. Esso determina se l’entità è conforme o meno alla normativa vigente o alla certificazione desiderata. A seconda di chi effettua l’audit, questo deve essere condotto … <a href="https://blog-cms.softexpert.com:8080/it/rapporto-di-audit/" class="more-link">Continue reading<span class="screen-reader-text"> "Rapporti di Audit: Guida Definitiva per Valutazione, Conformità e Crescita Aziendale"</span></a>
Il software di gestione dei file consente di archiviare documenti, monitorare versioni e registri di audit con tracciabilità e gestire permessi configurabili per utente. Con tutto ciò, non è possibile solo archiviare elementi, ma anche collaborare in tempo reale con accesso sicuro tra i diversi settori di un’azienda.
La gestione elettronica dei documenti nel 2025 riduce costi e rischi grazie all’IA predittiva, alle firme elettroniche D4Sign e alla conformità a LGPD/GDPR. Trasforma i documenti in risorse strategiche!